Il primo gruppo di 9 relazioni di “introduzione alla dermatologia” fornisce le basi per i corsi successivi e per la visita di un paziente con malattia cutanea. Dopo una presentazione delle caratteristiche più importanti della struttura e funzione della cute e una trattazione breve del suo microbioma, il corso prosegue con lo svolgimento della visita dermatologica e la pratica dei primcipali esami collaterali eseguibili in ambulatorio: raschiati, biopsia, esami microscopici del pelo, citologia, inclusi i reperti di normalità. Terminano il gruppo di relazioni due presentazioni sull’importanza della compliance del proprietario e della qualità della vita di paziente e proprietario, e come poterle migliorare per un miglior successo terapeutico.
Questo corso ti da diritto a 6,25 crediti SPC.
Per le modalità di ottenimento dei crediti SPC si consulti il seguente link (CLICCA QUI)